Collezione: Abbigliamento in Cashmere Rigenerato

Stai cercando maglieria in cashmere rigenerato? Scopri la nostra collezione di maglioni, cardigan, cappelli e accessori donna in cashmere rigenerato, Made in Italy

Un modello produttivo sostenibile, secondo i principi dell’economia circolare

Il cashmere rigenerato è ottenuto da scarti di produzione e vecchi indumenti, con i quali si è in grado di ottenere nuovi filati per la realizzazione di nuovi prodotti.

Il cashmere così ottenuti risulta di alta qualità, con inferiore impatto ambientale rispetto a quello vergine: un modello produttivo sostenibile, secondo i principi dell’economia circolare.

 

Come prenderti cura del tuo capo in Cashmere

Il cashmere è un materiale pregiato e ha bisogno di alcuni piccoli accorgimenti per la sua cura e conservazione. 

recupero-lana

Rifò è economia circolare

Rifò, azienda italiana di Prato, produce capi e accessori di alta qualità, realizzati con fibre tessili rigenerate e rigenerabili, trasformando vecchi indumenti in un nuovo filato.

Prendi parte al progetto
  • vecchi-vestiti
  • scarti-cenciaiolo
  • mani-cenciaiolo

Che cos’è il cashmere rigenerato

Che cos’è il cashmere rigenerato

Il cashmere rigenerato si ottiene da scarti di produzione e vecchi indumenti da cui si ottengono nuovi filati con cui realizzare nuovi prodotti.

Il cashmere rigenerato si ottiene rigenerando la fibra del cashmere, recuperandola da vecchi indumenti.

Il materiale passa da una cernita fatta a mano dove vengono tolte le impurità; in seguito vengono selezionati per colore, passati alla sfilacciatura, che riduce questi scarti in piccoli pezzetti attraverso un processo di cardatura.

Infine la fibra rigenerata viene messa in torsione per essere rinforzata, fino a essere trasformata in un filato totalmente nuovo.

È un modello produttivo sostenibile, che abbraccia i principi dell’economia e della moda circolare e consente di ottenere del cashmere di qualità con poco impatto sull’ambiente.

 

Quindi, perché scegliere il cashmere rigenerato?

Perché è un modo per contribuire a invertire la moda del fast fashion, garantendo una maglieria artigianale di qualità, responsabile e accessibile a tutti.

Il cashmere rigenerato mantiene tutte le proprietà di quello vergine, con il vantaggio di recuperare svariati scarti tessili e soprattutto di ridurre i consumi in maniera consistente:

  • - 67% di consumo di acqua
  • - 68% di consumo di energia elettrica
  • - 85% di consumo di anidride carbonica

Il prezzo accessibile deriva dal risparmio di energie, che è un costo equivalente ad 1/3 del cashmere vergine.

Economia circolare

Lagraste abbraccia la moda circolare: nasce la collaborazione con Rifò, azienda italiana che utilizza scarti tessili trasformandoli in nuovi indumenti.

L’industria tessile diventa un’economia circolare, etica e sostenibile.

Da un rifiuto ad una nuova risorsa.

 

Contribuisci anche tu all’economia circolare 

Nel nostro Store troverai il Box del Servizio Circolare Rifò, dove potrai conferire i tuoi vecchi maglioni di lana o cashmere perché diventino una nuova risorsa.

Li invieremo all’azienda, dove verranno suddivisi per colore e materiale, per poi essere trasformati in filati rigenarati!

Per te ci sarà un buono sconto utilizzabile su un nuovo acquisto dell’azienda Rifò.

Leggi di più qui.

La raccolta della  lana e del cashmere