Giacche Donna in Velluto ricamate a mano

Giacche Donna in velluto morbido e caldo, decorate con ricami fatti a mano in stile Suzani. Scopri le combinazioni di colore e come abbinarle

Passa all'elenco dei risultati

Giacca Donna in velluto ricamata a mano stile Suzani

Una Giacca Donna in velluto ricamata a mano stile Suzani è caratterizzata da una base in velluto morbido e caldo, su cui vengono realizzati i ricami artigianali con motivi floreali e altro, rendendola preziosa e unica.​

Caratteristiche

  • Materiale: velluto di cotone all’esterno e foderate internamente per maggiore comfort con stoffa di cotone rigato a richiamo del colore esterno della giacca.​
  • Ricami: realizzati a mano con fili di cotone colorati, raffiguranti fiori, melograni, raggi solari o motivi circolari simboli di prosperità e protezione.​
  • Stile: giacche dal taglio dritto, in taglia unica, dalla vestibilità ampia, senza abbottonatura, con tasche laterali e dettagli artigianali come bordi ricamati o inserti trapuntati.​

Quando indossarla

Una giacca in velluto è ideale per la stagione autunno-inverno: può essere indossata in sostituzione di un blazer o diventare un capospalla leggero in giornate più calde. Si abbina facilmente a capi monocromatici, total look e materiali naturali come lana, cashmere o jeans, adatta sia ad un look casual che un outfit etnico ricercato.​

Si abbina facilmente a capi monocromatici, total look e materiali naturali come lana, cashmere o jeans, adatta sia ad un look casual che un outfit etnico ricercato.​

I colori più diffusi

I colori più comuni che troviamo nelle palette delle giacche in velluto ricamate a mano sono: 

  • base verde muschio o foresta
  • bordeaux
  • turchese
  • fucsia
  • blu notte o nero, con ricami oro o argento per un effetto sofisticato
  • base avorio o champagne con ricami colorati per un look più luminoso e boho-chic.​

Come abbinare una giacca di velluto ricamata

Una giacca di velluto ricamata in stile Suzani è un capo di abbigliamento molto colorato e originale per creare abbinamenti ideali per look moderni e sofisticati. Data la presenza dominante dei ricami vivaci, è preferibile combinarle con total look, pezzi neutri o minimalisti per ottenere un contrasto contemporaneo ed elegante.​

Alcune idee di abbinamento con le giacche Donna in velluto con ricami

  • Boho urbano: indossala con un abito lungo o una gonna ampia. Sandali in cuoio o stivaletti corti in stile texano.​
  • Look da ufficio moderno: un outfit da tutti i giorni con una blusa corta, pantaloni neutri in beige o grigio, degli accessori minimal e tacco basso darà quel tocco ricercato ma professionale.​
  • Casual chic: abbina una giacca Suzani con una camicia bianca o un top in tinta unita con jeans dritti o palazzo; a completare l’outfit: sneakers bianche o mocassini per un look più raffinato ma allo stesso tempo rilassato.​
  • Elegante per un evento o una cena: abbina la giacca di velluto in stile Suzani a un abito midi nero o blu scuro: le ricche tonalità del ricamo spiccheranno sulla base scura. Completa il look con dei bijoux semplici e una pochette.​
  • Versatilità extra: può essere indossata al posto di un blazer su outfit monocromatici, con maglie semplici e t-shirt nelle stagioni più calde o maglioncini in inverno.​

Consigli di stile: outfit perfetto con la giacca in stile Suzani

Una giacca in stile Suzani è senza dubbio protagonista: è sempre bene evitare di abbinarla a capi con stampe o a fantasia. Gli outfit perfetti sono con tessuti naturali come cotone, lino, lana o cashmere, e colori neutri o total look, in modo da far risaltare i ricami.

Come capire se una giacca ti sta bene

La spalla della giacca dovrebbe cadere comodamente seguendo la forma naturale delle spalle, senza sporgere. Il taglio dritto di questi modelli di giacca consente una vestibilità comoda sulle spalle e l’assenza di abbottonatura la rende ancora più comoda, non limitando la libertà di movimento.

Il velluto è caldo o freddo?

Quello che caratterizza il velluto è proprio la sua capacità di trattenere il calore, motivo per cui è molto apprezzato: morbido e soffice al tatto, permette un naturale isolamento termico al nostro corpo. Ecco perché è la scelta ideale per l’autunno e l’inverno.

Che cosa significa suzani

Il termine “Suzani” deriva dalla parola “suzan”, che in persiano  significa letteralmente “ago”; può essere anche tradotto in senso più completo come “cucito con un ago”.​

Suzani quindi si riferisce a una particolare tipologia di tessuto decorato e ricamato appartenente ad alcune regioni dell’Asia Centrale, in particolare in Uzbekistan, Tagikistan e Kazakistan.

I tessuti suzani vengono realizzati su basi di cotone o seta, con ricami con fili di seta o cotone; nella tradizione, i tessuti suzani vengono ricamati e confezionati a mano dalle spose in procinto di matrimonio come dote: le decorati riportano motivi simbolici come fiori (tulipani, garofani, iris), il sole, la luna, le viti, i melograni e, a volte, anche uccelli o pesci.

Sono tessuti apprezzati in tutto il mondo e vengono impiegati anche come decorazioni per interni o per creare capi d’abbigliamento.​

Giacca Suzani Donna

Una giacca Suzani è un capo d’abbigliamento artigianale realizzato con tessuti con ricami fatti a mano secondo la tradizione suzani dell’Asia Centrale o con stampe.​

I tessuti possono essere cotone, lino o velluto, i modelli sia corti che lunghi, talvolta sono foderate internamente e alcune possono essere indossate double-face, a doppia faccia.

Molto apprezzate nello stile boho-chic e per aggiungere quel tocco etnico all’abbigliamento più semplice, per esempio abbinate a jeans e t-shirt, oppure può impreziosire un look da cerimonia elegante.

Giacca Suzani: come abbinare colori e accessori

Una Giacca Suzani sarà inevitabilmente dominante nel nostro look: le sue tonalità intense come rosso, blu, arancio, verde muschio, oro, turchese, fucsia, andranno abbinate a dei toni più neutri, meno complessi e appariscenti, per ottenere degli outfit bilanciati e di effetto.

Palette di colori consigliata

  • Tonalità neutre (con loro non ci si può sbagliare mai): bianco panna, sabbia, tortora, grigio chiaro, blu scuro o nero sono perfetti per armonizzare i ricami vivaci e creare outfit raffinati e minimal.​
  • Colori naturali: beige, nude, écru, verde oliva o terra di Siena equilibrare le palette di colori calde classiche dei Suzani in cotone e velluto.​
  • Abbinamenti audaci ma moderati: si possono richiamare uno o due colori presenti nella giacca o del motivo dei ricami (es. blu cobalto o rosso papavero) con pantaloni o accessori della stessa tonalità per quel tocco chic più deciso.​

Gli accessori ideali per accompagnare una giacca Suzani

  • Borse e cinture: scegli pelle naturale o cuoio lavorato a mano, in toni neutri; le borse intrecciate o pochette artigianali fatte in rafia o juta sono gli accessori perfetti per uno stile elegante bohémien.​
  • Scarpe: sneakers monocolore, sandali bassi, mocassini o stivaletti in cuoio per il giorno; sabot o décolleté in tinta unita per outfit serali. È sempre bene evitare calzature con decorazioni vistose.​
  • Gioielli: prediligi bijoux artigianali o etnici discreti, come orecchini in bronzo, acciaio o argento martellato, o piccoli pendenti con pietre a richiamo di uno dei colori presenti sul tessuto.​
  • Sciarpe e cappelli: rigorosamente in mono colore, ad esempio con un foulard in lino o di seta, un cappello in feltro dalle linee pulite o un berretto in cashmere di un colore a richiamo delle decorazioni, per aggiungere fascino senza sovrapporsi ai ricami.​

L’outfit perfetto con una giacca Suzani

La protagonista del tuo outfit sarà sempre lei: la Giacca Suzani, in cotone in primavera e in velluto in autunno e inverno. Per un outfit perfetto ed elegante, tutti gli abbinamenti di vestiti e accessori dovranno fungere da cornice neutra ed esaltare i ricami e le decorazioni presenti sul tessuto.

Come prendersi cura della giacca di velluto stile Suzani

La giacca di velluto ricamata in stile Suzani è un capo artigianale in tessuto naturale e ricamato a mano, per cui richiede una certa attenzione per il lavaggio.

  • È vivamente consigliato un lavaggio a secco professionale in una lavanderia di fiducia, specialmente per le giacche in velluto e con ricami complessi
  • In caso di macchie localizzate, tamponare con delicatezza con un panno morbido leggermente inumidito o con una spugnetta imbevuta di acqua fredda e sapone neutro, evitando di strofinare.​
  • È bene evitare acqua diretta o detergenti aggressivi: i fili di seta e cotone possono scolorire o danneggiarsi.
  • Non usare asciugatrice o esporre la giacca alla luce del sole diretto: lasciare asciugare la giacca in orizzontale su un asciugamano pulito o attaccata a una gruccia in luogo ventilato e ombreggiato.​

Per far durare il nostro capo più a lungo, è importante anche una piccola cura quotidiana e attenzione e cura per conservarla al cambio di stagione.

  • Passa leggermente un panno inumidito seguendo il verso del tessuto o usa un vaporizzatore da 20 cm di distanza per restituire morbidezza e per rinfrescare di tanto intanto il velluto.​
  • Al cambio di stagione, riponi la tua giacca in luogo fresco e asciutto, ricoprendola con una custodia in cotone o lino traspirante, meglio evitare la plastica. Se la giacca è in velluto appendila evitando pieghe.​
  • Per evitare la muffa, utilizza come profumazione naturale dei sacchetti di lavanda o foglie di alloro da inserire all’interno della custodia, invece che i profumatori chimici.